Nel mondo della produzione industriale, la miscelazione è spesso una fase critica. Vernici, solventi, emulsioni chimiche e fluidi tecnici devono rimanere omogenei per garantire qualità costante e stabilità nei processi. Quando i materiali stazionano a lungo in fusti o cisterne, si verificano fenomeni di sedimentazione o separazione che possono compromettere l’intera lavorazione.
Gli agitatori pneumatici progettati per fusti da 200 litri e contenitori IBC da 1000 litri rappresentano una risposta concreta a queste esigenze. Leggeri, sicuri e adatti anche ad ambienti ATEX, permettono una miscelazione continua, efficiente e facilmente gestibile anche senza impianti complessi.
Progettazione su misura per ogni contenitore
Tutti i modelli si adattano sia a fusti sia a cisterne IBC, con una configurazione intelligente: i motori pneumatici sono standard e intercambiabili, mentre la lunghezza dello stelo viene realizzata su misura in base alla profondità del contenitore. In questo modo, l’efficienza della miscelazione è sempre garantita, senza dover cambiare l’intero corpo motore.
La struttura è interamente in acciaio inox AISI 316, compresa l’elica, disponibile in versioni fisse, apribili o a spirale. Per l’uso in IBC, si consigliano le versioni apribili o a spirale, che permettono l’inserimento dell’agitatore senza smontare né l’albero né la girante, rendendo le operazioni rapide e prive di attrezzature esterne.
Ogni agitatore è dotato di un sistema di fissaggio compatibile con le traverse IBC Eccofil, che garantisce un’installazione sicura, stabile e senza adattatori.
Caratteristiche uniche e facilità di utilizzo
L’alimentazione ad aria compressa consente un funzionamento semplice e affidabile. La velocità di rotazione è regolabile da 100 a 500 giri al minuto, senza necessità di inverter o centraline elettriche: è sufficiente agire sulla valvola a spillo di precisione per ottenere la miscelazione desiderata. Il consumo d’aria è contenuto (75 litri/minuto), e la pressione massima di esercizio è pari a 7 bar.
L’assenza di motoriduttore consente di ridurre il peso dell’intero sistema, rendendolo estremamente maneggevole: il modello per IBC, completo di traversa in acciaio inox, pesa circa 15 kg. Questo valore lo rende facilmente trasportabile da un solo operatore, senza necessità di muletti o carrelli elevatori. Un vantaggio competitivo concreto che si traduce in maggiore flessibilità, meno attrezzature da gestire e tempi operativi ridotti.
Inoltre, tutti i modelli sono certificati ATEX II, il che li rende perfettamente utilizzabili in ambienti a rischio esplosione, come laboratori chimici, stabilimenti farmaceutici o reparti di verniciatura industriale.
Vantaggi pratici nella produzione
I benefici derivanti dall’utilizzo di un agitatore pneumatico sono evidenti già dai primi utilizzi. L’operatore ha il pieno controllo del processo senza dover gestire elettronica, cablaggi o dispositivi complessi. La leggerezza e la semplicità costruttiva si traducono in un’efficienza operativa superiore, mentre la continuità della miscelazione assicura la qualità del prodotto.
L’assenza di sedimentazione mantiene costante la composizione del fluido, evitando errori di dosaggio, difetti di applicazione o perdite di prodotto. Inoltre, la silenziosità e la sicurezza del motore pneumatico migliorano le condizioni di lavoro e riducono i rischi.
Accessori e configurazioni opzionali
Per esigenze specifiche, è possibile richiedere versioni con basamento a colonna, ideali per installazioni fisse o in batteria. È disponibile anche la valvola bimanuale di sicurezza, che richiede l’uso simultaneo di entrambe le mani per l’avvio, impedendo qualsiasi attivazione accidentale.
Tutti gli agitatori possono essere configurati in base alla viscosità del prodotto, alla frequenza di utilizzo o alla tipologia di contenitore.
Assistenza nella scelta
Ogni impianto e ogni fluido ha esigenze particolari. Per questo, il nostro team tecnico è a disposizione per affiancare il cliente nella scelta della configurazione più adatta: dalla lunghezza dello stelo al tipo di elica, dalla portata alla modalità di installazione.