Serbatoio sotto pressione: cos’è, come funziona e perché è essenziale nella verniciatura

Nel settore della verniciatura industriale, l’efficienza e la qualità del risultato finale dipendono in larga misura dalla scelta e dalla configurazione dei componenti. Tra questi, un ruolo fondamentale è svolto dal serbatoio sotto pressione, un sistema di alimentazione in grado di garantire una distribuzione costante e controllata del materiale verniciante. 

Cos’è un serbatoio sotto pressione? 

Si tratta di un contenitore in acciaio progettato per contenere il prodotto verniciante e spingerlo verso la pistola tramite aria compressa. Rispetto ai sistemi a gravità o ad aspirazione, il serbatoio pressurizzato permette un flusso continuo, anche con vernici ad alta viscosità, riducendo interruzioni e tempi morti. Questi serbatoi sono disponibili in diversi litraggi e configurazioni, possono essere dotati di agitatore manuale o pneumatico, e sono spesso provvisti di regolatori di pressione e valvole di sicurezza per garantire prestazioni affidabili e massima sicurezza operativa. 

Come funziona? 

Una volta riempito con il materiale, il serbatoio viene chiuso ermeticamente e pressurizzato con aria. L’aria esercita una forza che spinge la vernice attraverso il tubo di uscita fino alla pistola. In questo modo si ottiene una portata costante e omogenea, essenziale per lavorazioni di precisione, grandi superfici o processi automatizzati. 

Perché è essenziale nella verniciatura industriale? 

L’impiego di un serbatoio sotto pressione migliora significativamente la qualità dell’applicazione, evitando sbalzi di pressione, spruzzi irregolari e sprechi di materiale. È particolarmente indicato per l’utilizzo con prodotti bicomponenti, vernici conduttive o vernici ad acqua che richiedono miscelazione continua e compatibilità con sistemi ATEX. Inoltre, questi sistemi contribuiscono a una maggiore ergonomia dell’operatore, riducendo il peso sulla pistola e migliorando la maneggevolezza durante lavorazioni prolungate. 

Per ottenere una finitura professionale, uniforme e durevole, la scelta del sistema di alimentazione è cruciale. I serbatoi pressurizzati rappresentano una soluzione efficiente e versatile, adatta a diversi settori industriali.
Contatta Eccofil per ricevere una consulenza tecnica e scegliere il modello più adatto alle tue esigenze. 

Articoli correlati

Informativa | Questo sito web utilizza i cookie ×

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Utilizzando il nostro sito web acconsenti ai cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. I cookie non necessari devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie in qualsiasi momento cliccando sull'icona di ProntoGDPR in basso a sinistra.
Cliccando sulla X in alto a destra rifiuti tutti i cookie e accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.

Preferenze Cookie: