Come scegliere il miglior aerografo automatico per la tua applicazione

La scelta di un aerografo automatico è un passaggio cruciale per ottenere risultati professionali e costanti in tutti i contesti di verniciatura industriale. Rispetto a una pistola manuale, l’aerografo automatico permette un’applicazione più precisa, ripetibile e integrabile nei processi automatizzati, riducendo sprechi e tempi di intervento umano.
Tuttavia, non esiste un modello “universale”: la selezione dipende da una serie di fattori tecnici che vanno attentamente analizzati prima dell’acquisto o dell’installazione. 

Tipologia di materiale da spruzzare
Il tipo di vernice o fluido da applicare è il primo criterio da considerare. Prodotti a base acqua, solvente, smalti, primer o rivestimenti bicomponenti hanno caratteristiche fisiche e chimiche diverse che influenzano la scelta degli ugelli, degli aghi e dei materiali a contatto. È essenziale che l’aerografo sia compatibile con il prodotto in uso per evitare usura precoce e difetti di finitura. 

Tecnologia di spruzzatura
L’applicazione può avvenire con tecnologie HVLP, convenzionali, o airless assistito, a seconda della pressione disponibile e del risultato estetico desiderato. Le soluzioni HVLP (High Volume Low Pressure) sono preferite in ambienti dove è richiesto un elevato trasferimento del materiale e minore overspray, mentre le tecnologie convenzionali sono indicate per produzioni più rapide o superfici complesse. 

Contesto di installazione
Un altro elemento chiave è la modalità di installazione: in linee automatiche, su bracci robotizzati o in stazioni fisse. Il peso, le dimensioni e il sistema di fissaggio dell’aerografo devono adattarsi all’impianto. È inoltre utile che siano disponibili regolazioni indipendenti per aria di atomizzazione, flusso materiale e forma del ventaglio. 

Durata e manutenzione
Un buon aerografo automatico deve essere progettato per resistere nel tempo: materiali come acciaio inox, tenute rinforzate e design semplificato facilitano la manutenzione e riducono i fermi macchina. La facilità di pulizia e l’accesso rapido ai componenti interni sono aspetti spesso sottovalutati ma fondamentali per la continuità produttiva. 

Se stai cercando una soluzione affidabile per integrare un aerografo automatico nella tua linea produttiva, o hai bisogno di consulenza tecnica per la scelta di ricambi, accessori o sistemi completi di verniciatura, Eccofil è il partner giusto. Da oltre 25 anni offriamo competenza, supporto e selezione tecnica su misura per ogni esigenza industriale.

Contattaci per una consulenza personalizzata o visita il nostro sito per scoprire come migliorare le performance del tuo impianto. 

Articoli correlati

Informativa | Questo sito web utilizza i cookie ×

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Utilizzando il nostro sito web acconsenti ai cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. I cookie non necessari devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie in qualsiasi momento cliccando sull'icona di ProntoGDPR in basso a sinistra.
Cliccando sulla X in alto a destra rifiuti tutti i cookie e accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.

Preferenze Cookie: